Bricasti M1 Classic

Il Bricasti M1 lavora molto bene sui file digitale, che risultano molto caldi, dinamici e rispecchiano attentamente quello che l'artista ci vuole fare ascoltare con la sua opera.

Condividi
Denon PMA-900NHE e Focal Chora 806

...finalmente non mi devo più privare del piacere di ascoltare i miei artisti preferiti e di godermi appieno un film

Condividi
INNUOS ZEN MK3

Con Innuos Zen scopri sonorità timbriche sempre più analogiche, con la presenza di una scena ancora più ampia e preciso fuoco sugli strumenti

Condividi
INNUOS ZEN MINI MK3

Con Innuos Zen Mini MK3 inizia una nuova era nella riproduzione audio ad alto livello. Roon qui dentro sale notevolmente di livello!

Condividi
NORDOST SORT KONE AC

Nordost Sort Kone AC: una volta provato non potrete assolutamente più fare a meno di questo prodotto, soprattutto se si cerca una migliore resa sonora...

Condividi
BOULDER 812

Nel complesso una macchina molto affascinante e completa che ha bisogno di essere capita e assecondata per dare grandi soddisfazioni

Condividi
ATOLL ELECTRONIQUE MS 120

Sono sempre stato scettico nei confronti della musica liquida e dell’ascolto tramite piattaforme di Streaming, probabilmente per...

Condividi
NUPRIME AMG STA

...mi hanno impressionato la gestione dei silenzi, il nero attorno ai singoli strumenti e una trasparenza più unica che rara.

Condividi
AUDIOPHILE DAY 2

Una Giornata da non perdere all'insegna dell'alta fedeltà e della buona musica. Vi aspettiamo il 14 a...

Condividi
BRICASTI MDx

Bricasti introduce la nuova versione firmware 1.11 per tutti i prodotti dotati del nuovo processore MDX e un aggiornamento allo streamer per chi possiede l'opzione network

Condividi