Audio Analogue Maestro 150

1.800,00 

Amplificatore integrato a stato solido

Telcomando

Ingressi linea/phono MM

Con Imballo, cavo di alimentazione originali

 

Categorie: , Tag:
Condividi

Descrizione

Il Maestro INTEGRATED AMPLIFIER nasce per sfatare la leggenda secondo la quale: “più è potente un amplificatore, peggio suona”. Un progetto senza compromessi, una qualità costruttiva allineata agli elevatissimi standard Audio Analogue e la migliore componentistica fanno del Maestro INTEGRATED AMPLIFIER un apparecchio in grado di soddisfare l’appassionato più esigente. Come nei più blasonati apparecchi high-end, il Maestro INTEGRATED AMPLIFIER è strutturato come una coppia pre-finale, a partire dalle alimentazioni fino alla organizzazione degli stadi di guadagno, il tutto in un unico, poderoso chassis.

Si riuniscono così i pregi tipici degli amplificatori integrati con le doti delle amplificazioni separate evitando i limiti di entrambi. La poderosa alimentazione è realizzata attorno a due trasformatori toroidali da 750VA ciascuno, mentre il filtraggio è effettuato da quattro condensatori da 15.000uF per ciascun canale. Ciascun canale del preamplificatore è servito dalla propria alimentazione, separata da quella dei finali a partire dal secondario del trasformatore. Il preamplificatore sfrutta una circuitazione a larga banda e bassa controreazione, in cui resistenze a bassissima tolleranza ed elevata silenziosità si accostano a condensatori in polipropilene a bassa tolleranza e, laddove richiesto, a condensatori elettrolitici Os-Con.
L’accoppiamento è in continua, senza alcuna capacità sul percorso del segnale. Il poderoso stadio finale, tetragono a qualunque sovraccarico, utilizza ben otto dispositivi di potenza da 250W per canale, per una potenza massima gestibile di ben 2.000W! La potenza massima continua viene effettivamente raddoppiata fino ai 2 Ohm (W4/W8 e W2/W4 pari a 2) e anche la potenza dinamica su carichi resistivi di 1 Ohm è sorprendente.
L’amplificatore è insensibile a qualunque sfasamento, il che lo rende ideale a pilotare carichi difficili quali diffusori elettrostatici, isodinamici o a nastro. L’elevata qualità dei componenti e la notevole polarizzazione dello stadio finale (la dissipazione a riposo è pari a ben 55W per canale!) permettono al Maestro INTEGRATED AMPLIFIER di “coccolare” amorevolmente i segnali più delicati e le armoniche più elevate, pur controllando con nerbo i diffusori nei transitori più violenti.

Specifiche:

Massima Potenza di Uscita (da 20 a 100khz, su entrambi i canali)
150W (carico di 8, qualunque fase)
300W (carico di 4, qualunque fase)
600W (carico di 2, qualunque fase)
Massima Potenza di Uscita (a 1kHz, carico resistivo)
169 W (8 load / carico di 8 )
330 W (4 load / carico di 4 )
625 W (2 load /carico di 2 )
Impedenza di ingresso
Line 21 k /Linea 21k
MM 47 k / 220 pF; MC 100
Guadagno del preamplificatore
12 dB
Guadagno dello stadio di potenza
33 dB
Sensibilità nominale dell’ingresso fono
MM 10mVrms – MC 1mVrms
Rapporto segnale/rumore ingresso linea (lineare)
>90dB
Rapporto segnale/rumore ingresso linea (pesato ‘A’)
>98dB
Rapporto segnale/rumore ingresso fono (lineare)
MM >70dB; MC >60dB
Rapporto segnale/rumore ingresso fono (pesato ‘A’)
MM >80dB; MC >70dB
Distorsione armonica totale
<0.01% @ 1 Vrms / 47 k / 1 kHz
Larghezza di banda (3dB)
1Hz-250kHz
Separazione (a 1kHz, ingresso non utilizzato cortocircuitato)
RL >100dB; LR >100dB
Ingressi
MM/MC Phono (PH1), Line 2/6 (Line 5 balanced)
Uscite
Tape Out, Pre Out
Tensione nominale di alimentazione
115VAC / 230VAC 50/60Hz
(UK only) 240VAC 50/60Hz
Massimo assorbimento di potenza
1500 VA
Dimensioni totali
17.52″ (W); 18.7″ (D); 7.7″ (H)
445 mm (W); 475 mm (D); 195 mm (H)
Peso
52 Kg.