Augustin Hadelich Bohemian Tales Il violinista Augustin Hadelich ha fatto girare molte teste e orecchie con la sua registrazione del Concerto per violino di Brahms in re maggiore op. 77
Véronique Gens Nuits La notte può favorire un susseguirsi di stati d’animo molto diversi tra loro. È quanto suggerisce il soprano francese Véronique Gens in Nuits, il suo nuovo album
Beaux Arts Trio Shostakovich: Piano Trios Nos. 1 & 2 – 7 Romances on Verses by Alexander Blok Il Trio per pianoforte n. 2 di Shostakovich, op. 67, è notevole
Julien Chauvin Vivaldi: Concerti per violino X ‘Intorno a Pisendel’ Gli ascoltatori che non hanno ancora scoperto l’edizione Vivaldi dell’etichetta Naïve sono particolarmente incoraggiati ad ascoltare questa pubblicazione del violinista
Essener Philharmoniker – Mahler: Symphony No. 2 in C Minor “Resurrection” Questo è il terzo volume della serie di Sinfonie di Mahler dell’Orchestra Filarmonica di Essen, diretta da Tomáš Netopil.
Aldo Ciccolini – The Janacek Album Queste esecuzioni sono adorabili, persino sincere, di due capolavori poco conosciuti, eseguiti da un maestro pianista e che hanno solo un grave difetto. Non
Angele Dubeau & La Pieta Ludovico Einaudi: Portrait (Deluxe Edition) La musica del pianista/compositore italiano Ludovico Einaudi, in bilico tra il minimalismo di Glass e le sfumature mutevoli del genere
Les Musiciens du Louvre Offenbach – Le Romantique La maggior parte di noi conosce Offenbach attraverso una fonte secondaria; lo abbiamo sentito sia attraverso Gaîté Parisienne, che è Offenbach riscoperto
Trio Les Esprits – Schubert Come evidente, la foto di copertina di questo album prende tutto il suo significato una volta che l’ascolto è completo… Le opere qui associate presentano
Pierre Boulez, Berliner Philharmoniker Ravel : Ma Mère L’Oye, Boléro, Rapsodie espagnole… Si dice che nessun compositore abbia avuto un udito così bello come quello di Maurice Ravel. Ecco perché